Quando sport e tecnologia si incontrano per raggiungere l’eccellenza: HPM Bike SeminarNuovi ingressi nel team di HPMInnovare la preparazione atletica degli sci club

News

Nuovi ingressi nel team di HPM

Siamo lieti di annunciare l’arrivo di quattro nuovi professionisti nel nostro team di HPM pronti a portare nuove competenze nel nostro percorso di crescita e innovazione.

Andrea Anceschi porta con sé un background da ex atleta della Nazionale di Ginnastica e una consolidata esperienza come tecnico. Attualmente, è il Tecnico Federale di Ginnastica Artistica, Tecnico di Trampolino Elastico e responsabile del settore Trampolino Elastico presso la storica Reale Società Ginnastica di Torino. Grazie alla sua carriera sportiva e alla sua profonda conoscenza della preparazione atletica, Andrea è una risorsa di grande valore per il nostro team, capace di unire esperienza di alto livello e competenze tecniche avanzate nella gestione degli atleti.

Giorgio Ripamonti, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, insegna il corso “Theory Tech. Teaching of Individual and Team Sports”. Giorgio è allenatore specialista FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e collabora con la nazionale come tecnico e formatore. Ha allenato atleti olimpici nei 400m con ostacoli. Con il suo approccio accademico e pratico allo sport, è fondamentale per arricchire la nostra offerta formativa e portare nuove strategie nell’allenamento sportivo.

Pablo Ayala Iacucci, osteopata e preparatore atletico di comprovata esperienza, Tecnico Federale per la FISI come preparatore atletico, ha lavorato come preparatore per la Nazionale B di Sci Alpino della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), attualmente ricopre il ruolo di Responsabile Return to Play dell’Atlantide Pallavolo Brescia serie A2. La sua competenza nel campo delle discipline invernali e la sua capacità di combinare scienza e pratica sportiva rappresentano un grande valore per HPM, specialmente nel contesto della preparazione fisica e della prevenzione.

Per Filippo Furbo, laureato in scienze motorie e laureando in fisioterapia con un background sportivo che spazia dal calcio al karate, si tratta di una conferma all’interno del team HPM. Inoltre, è cintura nera 3° Dan di karate e istruttore certificato FIKTA, oltre ad essere preparatore dei portieri presso l’ASD Giovani Portieri e a possedere il patentino UEFA B per allenatori. Grazie alla sua conoscenza approfondita di questo ruolo specifico e delicato nel calcio, Filippo è un elemento chiave per sviluppare programmi di allenamento mirati e personalizzati, con l’obiettivo di ottimizzare le performance dei nostri atleti.